Dopo il restauro della Madonna del Bigallo, sempre a Firenze, nel 2014, Lidia Cinelli affronta l'impegnativo restauro del "Miracolo del Calice", dipinto nel 1486 da Cosimo Rosselli. Siamo in un [...]
ContinuaOra et Labora, il libro di S. Ambrogio
Per raccontare servono i libri. Su l'affresco di Cosimo Rosselli in Sant'Ambrogio ce ne sono tanti, ma quelli dove si trovano notizie certe e utili a comprendere come e perchè sia nato questo c [...]
ContinuaPrima di Mino e Cosimo…
Da "Ora et Labora", di Luciano Artusi e Antonio Patruno Semper Editore, 1996 Ammiriamo adesso, tra il portone d'ingresso e il primo altare, una bella tavola centinata a tutto sesto di Alessio Baldovin [...]
ContinuaCosimo in Olanda
Cosimo Rosselli, Adorazione del Bambino con due Angeli e San Giovannino Amsterdam, Rijksmuseum Scheda dell'Opera da: Cosimo Rosselli, Catalogo Ragionato, di Edith Gabrielli, 2007 Il tondo, sicuramente [...]
ContinuaMino da Fiesole
IL TABERNACOLO DI MINO DA FIESOLE Da: “Ora et labora” di Luciano Artusi e Antonio Patruno Ed. Semper, 1996 Passiamo ora a parlare del meraviglioso tabernacolo marmoreo che custodisce dal 1482 l [...]
ContinuaSulla Chiesa di S. Ambrogio
La festa di S. Ambrogio — Le tombe degli artisti fiorentini — L'identificazione della casa di Mino da Fiesole Da Firenze... a Firenze Ricordi, leggende, aneddoti di Cesare Torricelli (direttore de L'O [...]
ContinuaFilippo Baldinucci su Cosimo Rosselli
COSIMO ROSSELLI PITTORE FIORENTINO Nato 1416. + 1484.[1] Filippo Baldinucci (Firenze 1625-1696) fu il primo a mettere in dubbio la biografia del Vasari, in particolare la data di morte e la po [...]
ContinuaSulle tracce di Cosimo…
ELOGIO D I COSIMO ROSSELLI Da "Serie degli uomini i più illustri nella pittura, scultura, e architettura con i loro elogi, e ritratti incisi in rame cominciando dalla sua prima restaurazione delle nom [...]
ContinuaUn disegno di Cosimo al Louvre
ROSSELLI Cosimo Scuola fiorentina Scheda del disegno conservato al Louvre, traduzione di Paolo Pianigiani Giovane uomo drappeggiato in piedi di profilo a destra Inventari e cataloghi: Gabinetto [...]
ContinuaBernard Berenson e i disegni di Cosimo
RISTUDIANDO I DISEGNI DI COSIMO ROSSELLI di Bernard Berenson da: Bollettino d’Arte, 1933 - XII (GIUGNO - ANNO XXVI), pp. 537-547 Cosimo Rosselli nei suoi dipinti si rivela ben maggiore artista di quel [...]
Continua