“Ti presento Firenze”
(Pacini Editore)
Firenze da raccontare e disegnare
Giovedì 27 ottobre, alle ore 17, “La Libreria” ha ospitato nella sua prestigiosa sede in pieno centro di Firenze (via de’ Pucci 4, presso Palazzo Pucci) la presentazione del libro per bambini “Ti presento Firenze”, ultima uscita per la collana di Piccola Narrativa dell’editore Pacini.
Il testo, scritto dalla storica dell’arte Annalisa Innocenti, è illustrato da Sara Franci che ha tenuto durante l’evento un laboratorio di disegno creativo per i bambini.
A condurre l’incontro, dialogando con l’autrice, è stata la giornalista e storica Maura Martellucci.
Il libro
Non è semplice raccontare la storia di Firenze ai bambini e ai ragazzi: si tratta di una città grande e nobile, conosciuta in tutto il mondo e che occupa un posto di primo piano nella storia della civiltà. Tra il Medioevo e il Rinascimento la città ha visto nascere dei veri e propri geni che con le loro opere hanno rivoluzionato la letteratura, l’arte, l’architettura.
Questo volume si propone, attraverso un breve viaggio nel tempo, di raccontare i fatti principali che hanno contribuito a rendere famosa questa città che, con i suoi tesori artistici e architettonici, attira ogni anno tantissimi turisti.
Il testo, che narra le vicende in modo scorrevole e divertente, seppur rigoroso dal punto di vista storico, è affiancato da bellissime illustrazioni colorate che rendono la lettura un’esperienza piacevolissima, adatta ai più piccoli ma non solo.

L’autrice
Annalisa Innocenti nasce a Firenze dove vive e lavora come storica dell’arte. Durante il suo percorso lavorativo svolto presso enti pubblici e privati ha avuto modo di conoscere, studiare e catalogare il ricchissimo patrimonio storico artistico della città e del territorio.
Si è inoltre occupata di didattica attraverso lezioni nelle scuole e visite guidate cercando sempre di stimolare la curiosità innata dei bambini. Ha collaborato all’organizzazione di convegni, giornate di studio, mostre, scritto saggi per riviste specializzate di settore e in cataloghi di mostre d’arte.

L’illustratrice
Sara Franci nasce a Firenze dove vive e lavora come illustratrice e autrice. Fin da bambina mostra un grande amore per la lettura, la scrittura e soprattutto per il disegno, a cui si dedica da sempre. Il suo motto è “siamo fatti di storie e di magia” e crede che da sempre si impari a vivere attraverso le storie. Da quando è mamma di Luna e Gaia il suo lavoro si rivolge prevalentemente ai bambini e ai ragazzi anche se lei ama l’idea che la sua arte sia per tutti.
Dà vita e partecipa a laboratori per bambini e presentazioni in collaborazione con scuole e biblioteche e collabora con l’ospedale Meyer per il quale ha realizzato un’opera nel 2022. Ha scritto e illustrato I tuoi sogni sono stelle (2020) e Piccolo Buio (2018). Ha illustrato Ettore e il labirinto del vegotauro (2021), Favole (2021), Sandrino e i tre piccoli gnomi (2020) e Non sai chi è Petronia? (2020).