L'intervento di Antonio Forcellino
ContinuaLe foto di Andrea Jemolo Quando nel 1519 Michelangelo progettò la Sagrestia Nuova per collocarvi le tombe dei duchi Medici, Giuliano e Lorenzo, fu attento e scrupoloso nello scegl [...]
ContinuaLa nuova luce per Michelangelo
LA SAGRESTIA NUOVA NEL MUSEO DELLE CAPPELLE MEDICEE LA FORZA DELLA LUCE DI MICHELANGELO Si apre un nuovo capitolo nella fruizione della Sagrestia di Michelangelo Buonarroti nel Mu [...]
ContinuaMichelangelo e Raffaello insieme agli Uffizi
Il nuovo allestimento della sala dedicata a Michelangelo e Raffaello agli Uffizi Il perchè di una scelta
Continuahttps://youtu.be/Wg8yKTSC1ws Da oggi le opere di Michelangelo e Raffaello sono esposte insieme nella stessa sala agli Uffizi. Nella grande sala numero 41 del corridoio di ponente, che fino all’ [...]
ContinuaI restauri in Accademia
La Galleria dell'Accademia presenta i suoi recenti restauri La Galleria dell'Accademia di Firenze presenta un ciclo di sei conferenze, da maggio 2018 a marzo 2019, per raccontare al pubb [...]
ContinuaRESTAURATO IL BUSTO DI MICHELANGELO OPERA DI DANIELE DA VOLTERRA La scultura bronzea è visibile nella Galleria dei Prigioni all’interno della Galleria dell’Accademia di Firenze Torna all [...]
Continua