I geologi: «Sorveglieremo la Cupola con gli ultrasuoni» Parla uno dei ricercatori dell’ateneo incaricati delle indagini dopo il crollo Duomo controllato da anni, ma ora si useranno le tecnologie anti- [...]
ContinuaGiorgio Butini, Oltre
GIORGIO BUTINI Inaugurazione della scultura OLTRE ARCO DELLA PACE Chiesa Santa Maria Maddalena dei Pazzi Via Borgo Pinti, Firenze SABATO 6 MAGGIO 2023 ore 17 Foto di Loris Ciampi [...]
ContinuaPer via d’acqua
Per via d’acqua Il viaggio della Pietà “Bandini”, da Roma a Firenze di Paolo Pianigiani Il racconto che segue fa riferimento al libro “La Pietà di Michelangelo a Firenze”, di Jack Wasserman, edita nel [...]
Continua©C2RMF/Thomas Clot Edgar Degas Ritratto di famiglia, fra il 1858 e il 1869 Olio su tela A. 201,0; L. 249,5 cm. ©C2RMF/Thomas Clot Comunicato stampa del M [...]
ContinuaNOTA DELLA PRESIDENTE DI FRIENDS OF FLORENCE SIMONETTA BRANDOLINI D’ADDA IN MERITO AL LICENZIAMENTO DELLA PRESIDE PROFESSORESSA HOPE CARRASQUILLA PER AVER MOSTRATO IN CLASSE IMMAGINI DE [...]
ContinuaAngelo Serlenga: dipinti
Antje Middeldorf-Kosegarten (4. August 1931 in Manhagen, Kreis Oldenburg in Holstein; † 25. Dezember 2022 in Göttingen) Nicola e Giovanni Pisano 1268-1278 di Antje Middeldorf-Kosegarten [...]
ContinuaDonatello a Londra
Donatello a Londra Il V&A ospita la prima grande mostra nel Regno Unito che passa in rassegna l'opera del maestro rinascimentale Donatello e comprende opere d'arte mai [...]
ContinuaGiorgio Bonsanti su James Beck
I RESTAURI DELL'OPIFICIO NELLA 'CRITICA' DI JAMES BECK di Giorgio Bonsanti da OPD Restauro n. 6 (1994) Ho esitato prima di sottrarre spazio ai contributi scientifici di questa rivista: dal mome [...]
ContinuaLA SENTENZA “BECK”
TRIBUNALE DI FIRENZE sentenza 16 novembre 1991 Pres. ed est. MARADEI Imputato James Beck Ingiuria e diffamazione - Diffamazione con il mezzo della stampa - Reato - Esclusione - Fattispecie [...]
Continua