František Krátký e il suo viaggio italiano di Pavel Scheufler Tradotto dall'originale ceco da Tereza Soukopová e Giulia Tiburtini Pubblicato nel volume "L'Italia a Colori, un viaggio di un fotografo b [...]
ContinuaFig. 1: Autocromia Lumière del San Sebastiano di Cima da Conegliano (tav. 24), ca. 1911 Passioni intrecciate: arte e fotografia a I Tatti di Giovanni Pagliarulo A Fiorella Superb [...]
ContinuaPavel Kopp ci racconta Josef Sudek
Nello studio di Josef Sudek, 1975 Foto di Pavel Kopp Ringrazio il mio amico Pavel Kopp per avermi permesso di pubblicare questo capitolo del suo libro Toulky vlastní minulostí (Passeggiata nel [...]
ContinuaPavel Kopp ci racconta Anna Farová
ANNA FAROVÁ La dott.ssa Anna Farová in Italia, 1973 foto di Pavel Kopp Ringrazio il mio amico Pavel Kopp per avermi permesso di pubblicare questo capitolo del suo libro Toulky vlastní mi [...]
ContinuaFotografare Donatello…
Donatello a Firenze Le due sedi fiorentine dedicate alla mostra di Donatello, Palazzo Strozzi e il Museo Nazionale del Bargello... fotografare è comprendere, fotografare è far com [...]
ContinuaSarah Hamill: I “Folio” di Clarence Kennedy
La fotografia come incisione I “Folio” di Clarence Kennedy di Sarah Hamill (Traduzione di Andreina Mancini - Agosto 2021) da: Photography and Sculpture The Art Object in Reproduction The Getty [...]
ContinuaLa cessione delle fotografie: istruzioni per l’uso di Massimo Stefanutti Ringrazio Massimo Stefanutti, fotografo e avvocato specializzato nella tutela del diritto d'autore in fotografia, per av [...]
ContinuaBrunelleschi o Ghiberti?
Brunelleschi in gara con Ghiberti di Fern Rusk Shapley Fotografie di Clarence Kennedy da: The Art Bullettin, Dicembre 1922, Vol. 5, n. 2 traduzione di Andreina Mancini [...]
ContinuaClarence Kennedy, o la fotografia come indagine
Clarence Kennedy di Marjorie Mustemberg da MoMA, n. 1, 1974 Traduzione di Andreina Mancini e Paolo Pianigiani L'apprezzamento di una scultura dipende da come si concepisce la sua [...]
Continua