I geologi: «Sorveglieremo la Cupola con gli ultrasuoni» Parla uno dei ricercatori dell’ateneo incaricati delle indagini dopo il crollo Duomo controllato da anni, ma ora si useranno le tecnologie anti- [...]
ContinuaPer via d’acqua
Per via d’acqua Il viaggio della Pietà “Bandini”, da Roma a Firenze di Paolo Pianigiani Il racconto che segue fa riferimento al libro “La Pietà di Michelangelo a Firenze”, di Jack Wasserman, edita nel [...]
ContinuaGiorgio Bonsanti su James Beck
I RESTAURI DELL'OPIFICIO NELLA 'CRITICA' DI JAMES BECK di Giorgio Bonsanti da OPD Restauro n. 6 (1994) Ho esitato prima di sottrarre spazio ai contributi scientifici di questa rivista: dal mome [...]
ContinuaVenturino alla Galleria il Ponte
Venturino Venturi materie 1941-1981 a cura di Lucia Fiaschi con il supporto scientifico dell’Archivio Venturino Venturi con il Patrocinio del Comune di Firenze Galleria Il Ponte - Fire [...]
ContinuaI Bronzi a Firenze, la storia di una emozione
Firenze - MAF Museo archeologico nazionale "Incontri al Museo" 2022 – 2023 Giovedì 15 dicembre, ore 17 "I Bronzi di Riace a Firenze: storia di un’emozione collettiva" Una conferenza del [...]
ContinuaTano Festa e la poesia
TANO FESTA POESIE a cura di Anita Festa Il Poligrafo casa editrice, Padova, 2021 Galleria Il Ponte - Firenze presentazione libro: Anita Festa con la partecipazione di Laura Che [...]
ContinuaMichel Parmentier a Firenze
MICHEL PARMENTIER Opere e documenti a cura di Guy Massaux con il supporto scientifico dell’Archivio e Association Michel Parmentier (AMP) Galleria Il Ponte - Firenze 16 Settembre [...]
ContinuaIl Gruppo BMPT (Daniel Buren - Olivier Mosset - Michel Parmentier - Niele Toroni) da: Dix Ans, nouvelle accrochage del la collection Albers-Honegger, 2014. (t [...]
ContinuaGiovanni Freppa, l’uomo tuttofare
Giovanni Freppa, l’uomo tuttofare di Anita Moskowitz da Journal of Modern Italian Studies, Agosto 2019 Titolo originale Giovanni Freppa, ‘Jack of all Trades’ Traduzione di Andreina Mancini Se i [...]
ContinuaLo straordinario 2021 di Palazzo Strozzi e le nuove prospettive per il futuro: le prossime mostre e il nuovo Consiglio di Amministrazione Un 2021 di importanti successi e una programmazione che [...]
Continua