Fig. 1: Autocromia Lumière del San Sebastiano di Cima da Conegliano (tav. 24), ca. 1911 Passioni intrecciate: arte e fotografia a I Tatti di Giovanni Pagliarulo A Fiorella Superb [...]
ContinuaFotografare Donatello…
Donatello a Firenze Le due sedi fiorentine dedicate alla mostra di Donatello, Palazzo Strozzi e il Museo Nazionale del Bargello... fotografare è comprendere, fotografare è far com [...]
ContinuaSarah Hamill: I “Folio” di Clarence Kennedy
La fotografia come incisione I “Folio” di Clarence Kennedy di Sarah Hamill (Traduzione di Andreina Mancini - Agosto 2021) da: Photography and Sculpture The Art Object in Reproduction The Getty [...]
ContinuaLa cessione delle fotografie: istruzioni per l’uso di Massimo Stefanutti Ringrazio Massimo Stefanutti, fotografo e avvocato specializzato nella tutela del diritto d'autore in fotografia, per av [...]
ContinuaClarence Kennedy, o la fotografia come indagine
Clarence Kennedy di Marjorie Mustemberg da MoMA, n. 1, 1974 Traduzione di Andreina Mancini e Paolo Pianigiani L'apprezzamento di una scultura dipende da come si concepisce la sua [...]
Continua