Quando un artista contemporaneo si accosta a un genio dell'Umanità non può che farlo con una sola dote: la grandezza dell'umiltà. Giorgio Butini ha in sé il talento donato dalla vita, ereditato per n [...]
ContinuaLa Pittura del ‘500 agli Uffizi: le nuove Sale
UFFIZI, MAXI INAUGURAZIONE PER LA PITTURA DEL ‘500 Firenze, 29 maggio 2019 14 nuove sale per i maestri veneti e fiorentini, 105 dipinti per oltre 1100 metri quadrati di arte Direttore Schmidt: operazi [...]
ContinuaGALLERIA DELL’ACCADEMIA DI FIRENZE Recenti restauri: al via il nuovo ciclo di conferenze con la presentazione del restauro dell’Incoronazione della Vergine di Mariotto di Nardo Lunedì 20 maggio, ore 1 [...]
Continuahttps://youtu.be/p-yAIbVC1sU Il Museo del Prado presenta l’Annunciazione di Frà Angelico restaurata con il dono di Friends of Florence e degli American Friends of the Prado Museum Andrea Úbeda, Vicedi [...]
ContinuaUn piano di restauri e riassetto del verde, installazione di nuove panchine, l’apertura quotidiana, per la prima volta da sempre, dell’esotico giardino della Botanica superiore, e perfino il pr [...]
ContinuaDi nuovo, a Boboli
IL RINASCIMENTO DI BOBOLI Maxi campagna di interventi per il parco mediceo Per la prima volta apre in via ordinaria il Giardino della Botanica. E presto ci sarà la ‘Gelateria Buontalenti’ Un [...]
ContinuaLe Visions di Leonardo a Sansepolcro
LEONARDO DA VINCI: VISIONS Le sfide tecnologiche del genio universale Sansepolcro, Museo Civico 14 marzo 2019 – 24 febbraio 2020 Arriva al Museo Civico di Sansepolcro, dal 14 marzo 2019 [...]
ContinuaGALLERIA DELL’ACCADEMIA DI FIRENZE La Croce dipinta di maestro cimabuesco chiude il ciclo di conferenze “Recenti restauri” alla Galleria dell’Accademia di Firenze Lunedì 11 marzo, ore 17.30 [...]
ContinuaUn tunnel agli Uffizi
PASSAGE, TUNNEL DI 12 METRI DI ANTONY GORMLEY È L’OPERA PIÙ GRANDE MAI ACCOLTA AGLI UFFIZI Da domani al 26 maggio negli spazi della Galleria ‘Essere’, retrospettiva dedicata all’artista ingle [...]
ContinuaLA LUCE NELLA POETICA DI MICHELANGELO La Sagrestia Nuova di San Lorenzo è uno dei monumenti più importanti del Rinascimento italiano perché, cosa non comune, è stata progettata e quasi i [...]
Continua