Arriva al Museo dell’Opera del Duomo a Firenze un capolavoro di Giotto, La Madonna di San Giorgio alla Costa 25 anni fa l’attentato di via dei Georgofili l’aveva danneggiata Da sabato 10 febbra [...]
ContinuaIl restauro di due tabernacoli a Firenze
Il Tabernacolo di Piazza Tasso Il Tabernacolo di via del Campuccio RESTAURATI I TABERNACOLI DI PIAZZA TASSO E VIA DEL CAMPUCCIO GRAZIE AI FRIENDS OF FLORENCE Dopo i lavori di restauro promoss [...]
ContinuaRingrazio il dott. Neville Rowley dello Staatliche Museen zu Berlin, di avermi segnalato la pubblicazione della sua conferenza su Masaccio, tenuta nella prima giornata del seminario "Il mestiere del c [...]
ContinuaIl Trittico di Gherardo Starnina
Il Trittico di Würzburg Di Gherardo Starnina torna a risplendere e diventa UN polittico Alla fine di gennaio il capolavoro di Gherardo Starnina, opera tra le più importanti della pittura fiorentin [...]
ContinuaIl restauro del Chiostro della Certosa di Calci
CONCLUSO IL RESTAURO DEL CHIOSTRO DEL CAPITOLO DELLA CERTOSA DI CALCI (PI) “ LUOGO DEL CUORE” DEL FAI Presentazione alla stampa e al pubblico dei lavori di restauro che hanno permesso il recupero de [...]
ContinuaLuisa Generali su Masolino a Empoli
Luisa Generali su Masolino a Empoli Le opere in Santo Stefano a Empoli La Madonna col Bambino di Masolino da Panicale di Luisa Generali (*) La notizia documentata da Giovanni Poggi nel 1905[1] rigu [...]
ContinuaQuesto testo rappresenta il voto conclusivo del 3° Congresso degli Ingegneri e Architetti Italiani tenutosi a Roma nel 1883; redatto da Camillo Boito, viene considerato come la prima "Carta del restau [...]
ContinuaLa Scheda di Restauro della Pala d'Altare di Giovanni della Robbia, Madonna col Bambino e santi, Firenze, Basilica di Santa Croce, Cappella Pulci Berardi di Mattia Mercante e Filippo Tattini [...]
ContinuaLA PALA D’ALTARE DI GIOVANNI DELLA ROBBIA “MADONNA COL BAMBINO E SANTI” IN SANTA CROCE RESTAURATA GRAZIE A FRIENDS OF FLORENCE Dopo un meticoloso restauro conservativo la pala in terracotta invetriata [...]
ContinuaPresentazione ufficiale del restauro della tela dell'Altar Maggiore della chiesa di San Firenze Dipinta da Antonio Puglieschi nel 1715, raffigurante “L’Immacolata Concezione e i Santi Carlo Bor [...]
Continua